MOBILITY


DALLA CERTIFICAZIONE DEI CHILOMETRI ALLA GESTIONE DELLE FLOTTE AZIENDALI, ALLE SOLUZIONI DEDICATE ALLE COMPAGNIE ASSICURATIVE E AI PERITI.

LA MOBILITÀ E IL MONDO DELL’AUTOMOTIVE SONO VARIABILI DELLA STESSA EQUAZIONE. PER RISOLVERLA È NECESSARIO MANTENERE UNA VISIONE D’INSIEME CHE CONSENTA DI ADOTTARE SOLUZIONI TECNOLOGICHE FLESSIBILI E SCALABILI.

Una suite di tecnologie hardware e software per digitalizzare il mondo della mobility dando vita a nuove soluzioni avveniristiche che riscrivono i paradigmi di un mercato tra i più importanti al mondo. Soluzioni pensate per garantire ai costruttori, alle concessionarie di vendita, alle compagnie assicurative e ai professionisti del settore, strumenti per digitalizzare i processi semplificandoli e rendendoli più efficaci e adatti alle esigenze di un mercato in profonda trasformazione.

MIGLIORA L’ESPERIENZA DEI CLIENTI, RENDI LE CITTÀ PIÙ SICURE E SOSTENIBILI E ACCELERA LA DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI AUTOMOTIVE. 

ABBIAMO SVILUPPATO UNA SUITE DI SOLUZIONI CHE, SFRUTTANDO LE TECNOLOGIE IOT, I BIG DATA, IL CLOUD E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, TI PERMETTERA’ DI INNOVARE IL MODO DI VIVERE LA MOBILITÀ.

PRODOTTI E FUNZIONALITÀ

DIOGENE LEGGE I CHILOMETRI EFFETTIVAMENTE PERCORSI DAGLI AUTOVEICOLI, AL NETTO DI QUALUNQUE ALTERAZIONE.

GENERAL OVERVIEW

Il fenomeno della contraffazione del chilometraggio sulle autovetture usate è una pratica illegale estremamente diffusa che arreca al settore automobilistico danni per circa 2 miliardi di euro all’anno.

Gruppo Filippetti, attivo da anni nel mondo dell’automotive e della mobility, ha sviluppato Diogene, un prodotto rivoluzionario che grazie ad un potente algoritmo, un PDA sul quale è installato il software di analisi e una chiave ODB collegata all’autovettura, è in grado di “leggere” le reale percorrenza chilometrica del veicolo, al netto di qualunque alterazione fraudolenta.

PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO

Gli algoritmi di Diogene interrogano le centraline elettroniche dell’autoveicolo attraverso un connettore ODB, raccogliendo e visualizzando i dati effettivi del chilometraggio nel software installato sul PDA in dotazione.

Diogene impiega una chiave ODB opportunamente programmata per assolvere le funzioni diagnostiche. La chiave dialoga con il PDA attraverso connessione Bluetooth.

Diogene è quindi in grado di stabilire il chilometraggio effettivo del veicolo (al netto di qualunque precedente alterazione o manomissione), fornendo ulteriori parametri tecnici.
Attualmente la soluzione supporta i servizi di certificazione chilometrica per tutti i modelli delle seguenti case costruttrici: Alfa Romeo, BMW, Citroën, Fiat, Ford, Jeep, Lancia, Mercedes-Benz, Mini, Opel, Peugeot, Renault, Smart, Toyota.

PRINCIPALI VANTAGGI

  • Disporre di una lettura oggettiva dei chilometri effettivamente percorsi dal veicolo, al netto di qualunque alterazione;
  • Disporre di ulteriori letture relative agli apparati elettronici on board (centraline) utili a ulteriori diagnosi;
  • Restituire al mercato degli autoveicoli usati maggior credibilità, maggior equità e più sicurezza;
  • Un dispositivo semplice e di facile impiego in qualunque contesto operativo;
  • Soluzione offerta in modalità noleggio con operatore o in vendita.

COMPONENTI BASE

SMART FLEET MANAGEMENT È LA SOLUZIONE PER IL MONITORAGGIO E LA GESTIONE DELLE FLOTTE AZIENDALI O PER LA GESTIONE DI SERVIZI DI CAR SHARING.

GENERAL OVERVIEW

Smart Fleet Management è la soluzione di Gruppo Filippetti che offre, oltre al consueto servizio di localizzazione dei mezzi aziendali su cartografia e delle attività dei dipendenti, una potente piattaforma integrata (anche con i sistemi ERP già presenti) per il monitoraggio e la gestione delle Flotte o per la gestione di servizi di Car Sharing.

PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO

GESTIONE FLOTTE

  • Analisi delle attività ed Utilizzo del Veicolo
  • Gestione delle località di interesse
  • Itinerario veicoli su Mappa
  • Localizzazione della flotta su Mappa
  • Cronologico eventi a bordo
  • Gestione delle attrezzature
  • Allarmi e Notifiche
  • Verifica passaggi ed eventi su località
  • Gestione spese carburante
  • Consumi carburante Can FMS
  • Manutenzione veicolo
  • Scarico dati Cronotachigrafo
  • Gestione Missioni
  • Identificazione autista
  • Riconoscimento semirimorchio
  • Gestione delle Temperature
  • Reportistica

CAR SHARING

  • utilizzo condiviso di gruppi di mezzi prenotabili in mobilità con pochi click
  • apertura e chiusura automatica dei mezzi anche in assenza di copertura (es. garage, parcheggi coperti, etc.) tramite opportuno dispositivo a vetro;
  • controllo utilizzo virtuoso del mezzo (es. mancato o ritardo nel prelievo e/o riconsegna rispetto alla prenotazione);
  • Individuazione e assegnazione del mezzo sulla base delle caratteristiche richieste (es. tipo mezzo, percorsi urbani, extraurbani, ZTL, etc.), delle soste e chilometri;
  • Ridistribuzione dei mezzi tra le aree in cui risiedono (es. sedi, parcheggi) in base alla domanda;
  • Verifica giornaliera sullo stato delle prenotazioni, prelievi ed uso dei mezzi.

COMPONENTI DELL’OFFERTA

La soluzione comprende:

  • Dispositivo (base o evoluto) comprensivo di SIM M2M;
  • Installazione con rete officine;
  • Piattaforma web oriented;
  • Integrazione con sistemi legacy del cliente.

La soluzione è proposta in:

  • Modalità PaaS: installata su Cloud e accessibile dal cliente (pagamento a canone).
  • On Premise

PRINCIPALI VANTAGGI

Intelligente: Un risparmio reale nell’economia gestionale della flotta aziendale, che oscilla tra il 30% e il 60% ! Un’efficienza nella gestione delle missioni e delle persone che supera il 40%.

Evoluto: SFM è integrabile con qualunque sistema Legacy già presente in azienda e consente di gestire, da un unico applicativo, qualunque esigenza di pianificazione ed amministrativa.

Scalabile: SFM è adatta ad organizzazioni di qualsiasi dimensione, che dispongono di una flotta di veicoli da gestire, siano essi di proprietà che a noleggio.

La soluzione è ideale per:

  • Aziende Private o Pubbliche con mezzi dedicati ai dipendenti per la mobilità in servizio.
  • Aziende Private o Pubbliche con mezzi dedicati ai tecnici per interventi sul territorio.
  • Aziende Private o Pubbliche che effettuano servizi per il trasporto pubblico ed Autonoleggiatori.
  • Amministrazioni Pubbliche Centrali e Locali, ASL, Comuni, Agenzie della mobilità, Province, Regioni, Polizia Provinciale, Polizia municipale, Protezione Civile, Servizio Ambientale, Corpo Forestale, etc.
  • Aziende Private o Pubbliche che effettuano recupero e smaltimento rifiuti.
  • Aziende Private o Pubbliche che effettuano servizi per il trasporto merci.

COMPONENTI BASE

FAST ONLINE È LA SOLUZIONE SVILUPPATA DA GRUPPO FILIPPETTI, IN COLLABORAZIONE CON MANHEIM, CHE PERMETTE DI CREARE SCHEDE DETTAGLIATE DEI VEICOLI DA PORRE IN VENDITA E DI PUBBLICARLE CON POCHI “CLICK” SUI CANALI DI VENDITA.

GENERAL OVERVIEW

Fast Online è l’applicazione sviluppata da Gruppo Filippetti, in collaborazione con Manheim Group, per creare schede digitali di veicoli usati attraverso cellulare o tablet e di poterle porre in vendita sui canali WEB, in pochi secondi.

L’App, disponibile per iOS e Android, guida l’utente nelle fasi di compilazione e pubblicazione delle informazioni (incluse foto del veicolo).

PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO

Creazione Schede Stato d’uso (SSU)
Inserisci i dati del veicolo, foto ed eventuali info sui danni direttamente dal tuo tablet o smartphone.

Sincronizzazione
L’App invia i dati alla piattaforma web.
Integra, revisiona e completa le informazioni inserite
Gestisci lo stock e stabilisci i prezzi di vendita sui vari canali, in proprio o aste.

Vendita
Scegli il canale dove vendere i tuoi veicoli
Avvia il processo di vendita in modo semplice e intuitivo

PRINCIPALI VANTAGGI

  • FastOnline guida l’operatore della concessionaria nell’attività di perizia dello stato d’uso delle autovetture raccogliendo tutte le informazioni necessarie, controllando la completezza dei dati e abilitando la verifica dell’associazione targa con Marca, Modello e Accessori, attraverso l’interrogazione dei servizi EuroTax;
  • È semplice ed intuitivo, grazie ad una applicazione Mobile installata su dispositivi Apple o Android che si integra con la fotocamera per la cattura delle immagini, secondo una sequenza specifica e guidata;
  • Consente un veloce e dettagliato inserimento di danni eventuali e la loro memorizzazione in una scheda “stato d’uso” che può essere scaricata online;
  • Non richiede installazioni di software presso il concessionario perché è disponibile come servizio online;
  • Consente di generare un link per mostrare sul proprio portale le schede di stato d’uso delle autovetture usate in stock, senza replicare dati ed immagini;
  • È integrato con il canale di vendita Manheim, il più grande operatore di aste online di auto usate.

COMPONENTI BASE

LA SOLUZIONE CHE ATTRAVERSO L’IMPIEGO DI SPECIALI DRONI EQUIPAGGIATI CON SISTEMI DI RILEVAZIONE (PUNTI 3D) PERMETTE DI ACQUISIRE INFORMAZIONI E DI EFFETTUARE RILEVAZIONI OGGETTIVE SUL LUOGO DI UN SINISTRO AUTOMOBILISTICO.

GENERAL OVERVIEW

Due tecnologie, ovvero la Realtà Virtuale ed i Droni, sono progredite in maniera esponenziale negli ultimi anni, aprendo la strada ad una nuova e affascinante applicazione: la “cristallizzazione” dei sinistri.

Grazie a questa soluzione i Periti e le Compagnie di Assicurazione potranno gestire l’iter dell’intero sinistro in modo completamente digitalizzato, semplificando e velocizzando qualunque fase, dalla rilevazione oggettiva delle dinamiche sul luogo dell’incidente, all’analisi delle informazioni necessarie a stabilire le relative responsabilità e stimare con precisione i danni.

Le componenti della soluzione sono:

  • Un sottosistema centrale deputato alla gestione delle missioni di rilievo e dei dati rilevati;
  • Uno o più sottosistemi mobili di rilevamento (Droni), in grado di essere trasportati sul luogo del sinistro, di rilevare la scena in completa autonomia e di inviare i dati al sistema centrale non appena sarà disponibile un canale di comunicazione con lo stesso;
  • Uno o più sottosistemi di visualizzazione ed analisi dati, che permettono di rivedere ed analizzare in 2D e 3D la scena rilevata;
  • Un sottosistema centrale di autenticazione tramite firma digitale (SA), in grado di assicurare l’autenticità delle informazioni e la corrispondenza dei dati presentati con quelli rilevati.

PRINCIPALI VANTAGGI

  • Preciso e accurato: maggiore precisione nelle rilevazioni, grazie all’utilizzo di tecnologie quali localizzazione GPS, ripresa di immagini in alta risoluzione e misurazioni tramite laser scanner;
  • Rilevazione e gestione rapida: minor tempo necessario ai rilievi stessi, grazie alla possibilità di utilizzo contemporaneo di più droni. Il luogo dell’incidente viene sgombrato rapidamente e i tempi di gestione risultano notevolmente ridotti;
  • Dati in tempo reale e Riduzione del rischio di contaminazione della scena, essendo tutti i rilievi acquisiti senza contatto fisico;
  • Eliminazione dei passaggi manuali e dei conseguenti errori umani dalle fasi di rilievo;
  • Inoltre, la tecnologia di ricostruzione 3D, ha chiari vantaggi in caso di indagini negli scenari più complessi e nelle condizioni più avverse e in generale in tutti quei casi in cui è importante poter riesaminare in dettaglio la scena dove si è svolto un particolare evento.

LA SOLUZIONE CHE RIDUCE DRASTICAMENTE I TEMPI DI GESTIONE DEL SINISTRO AUTOMOBILISTICO, OTTIMIZZANDONE I COSTI DI ISPEZIONE.

GENERAL OVERVIEW

La soluzione WEB based sviluppata da Gruppo Filippetti per la gestione rapida dei sinistri è una suite modulare estremamente flessibile che crea un collegamento diretto fra Assicurato e Compagnia assicurativa nel momento in cui si verifica il sinistro.

Permette agli attori coinvolti di adattarsi alle differenti esigenze dettate dalla tipologia di sinistro e dalle infrastrutture coinvolte nel processo. La soluzione integra anche una piattaforma video pensata per aumentare il grado di autonomia dei clienti e semplificare il processo di acquisizione delle informazioni sotto forma di immagini e video.
Questi “tools” assicurano inoltre la correttezza delle informazioni trasmesse dagli assicurati, aggiungendo funzioni di geolocalizzazione, utili ai fini peritali.

La soluzione consente quindi di effettuare perizie precise e tempestive senza la necessità di trasferire personale sul territorio. Prendendo visione della documentazione tramite una connessione in live streaming (immagini e video geo-localizzati in real time), della tipologia e della gravità del danno, è possibile proporre all’assicurato un’assistenza a 360° e la velocizzazione delle relative fasi gestionali.

PRINCIPALI VANTAGGI

  • Incremento del vantaggio competitivo per le Compagnie Assicurative, che attraverso questa soluzione dimezzano i costi peritali;
  • Minimizzazione dei tempi e dei costi di gestione: si eliminano le spese inerenti le trasferte sul luogo del sinistro o presso le officine incaricate delle riparazioni;
  • Riduzione del rischio di frodi e garanzia dell’autenticità dei dati: le immagini e i video sono geo-localizzati in real time quindi affidabili e sempre consultabili;
  • Flessibile e facile da utilizzare: non necessita di installazione di APP, il sistema è interamente web based;
  • Migliore customer experience, il cliente è attore del processo di gestione del sinistro.

COMPONENTI BASE

SAFEDRIVEPOD, LA SOLUZIONE CHE LIMITA L’UTILIZZO DEL CELLULARE AL VOLANTE, DIMINUENDO IL RISCHIO DI INCIDENTI STRADALI. 

GENERAL OVERVIEW

Gli incidenti stradali causati da distrazione del conducente per l’utilizzo del proprio SmarPhone toccano percentuali allarmanti. In Italia, la distrazione è la prima causa di incidenti stradali e l’abitudine di telefonare o scambiare messaggi mentre si guida ha fatto scattare l’allarme sicurezza sulle strade.

SafeDrivePOD, distribuito in Italia da Evolvea, società appartenente a Gruppo Filippetti, è una soluzione che si pone come obiettivo principale quello di diminuire gli incidenti stradali dovuti all’utilizzo dello smartphone durante la guida, salvando vite umane. SafeDrivePOD, per mezzo di un piccolo sensore (POD) e una App installata sullo smartphone, blocca l’utilizzo di quest’ultimo, impedendo al conducente pericolose distrazioni.

PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO

Safe Drive Pod è composto di un piccolo dispositivo (POD) delle dimensioni di una moneta da 50 centesimi – da collocare nel veicolo – e di una APP da installare sullo SmartPhone del conducente.

Una volta installata la APP sullo SmartPhone ed effettuate le necessarie registrazioni, basterà collegare il POD al sistema Bluetooth del veicolo e a quello dello SmartPhone. Non appena il veicolo sarà in movimento, il sistema bloccherà l’utilizzo dello SmartPhone che manterrà attive solo le funzioni necessarie per le chiamate di emergenza (in viva voce o con auricolari) e quelle di navigazione.

È possibile effettuare chiamate con il vivavoce ed utilizzare le funzionalità connesse al sistema di infotainment dell’auto.
Dopo 30 secondi dall’arresto del veicolo, il touchscreen si sblocca nuovamente, permettendone il normale utilizzo. Si può programmare l’invio automatico di una notifica via mail o sms qualora l’utente spenga il bluetooth o l’app, oppure nel caso in cui utilizzi il tasto SOS per riabilitare la piena funzionalità dello smartphone in situazioni di emergenza.

Un pannello di controllo avanzato permette di monitorare l’utilizzo di SafeDrivePod. Raccoglie informazioni sull’uso del dispositivo, sulle abitudini durante la guida e molto altro.

PRINCIPALI VANTAGGI

  • Sicurezza stradale: SafeDrivePod può quindi contribuire in modo decisivo a ridurre la percentuale di incidenti stradali, aiutando le Compagnie di Assicurazione a ridurre i costi di risarcimento in caso di sinistri provocati dall’utilizzo dello SmartPhone alla guida.
  • Sicuro e facile da installare: la combinazione di tre elementi (hardware, app e server) rendono SafeDrivePod uno strumento unico e innovativo, essendo l’unico prodotto sul mercato che non può essere manomesso.

COMPONENTI BASE

AMBITI DI APPLICAZIONE

Le soluzioni e i prodotti di Gruppo Filippetti sono estremamente flessibili e contemplano Use Case per ambiti operativi anche molto diversi tra loro.

 

  • Mobility 4.0
  • Automotive
  • Insurance

 

ASK A QUESTION

Hai bisogno di sviluppare una soluzione
specifica basata sui nostri Prodotti?

Share
Share
Share