Sensore di temperatura a contatto
IL SENSORE IoT ALIMENTATO A BATTERIE CHE TI PERMETTE DI RILEVARE, CON ESTREMA PRECISIONE, LA TEMPERATURA DEGLI OGGETTI.

GENERAL OVERVIEW
Questo dispositivo, prodotto da Gruppo Filippetti, è in grado di misurare la temperatura di un corpo (oggetto/asset) utilizzando una sonda termica connessa direttamente all’oggetto. Integra una termoresistenza al platino PT100 ed è dotato di sistema di comunicazione e trasmissione wireless e di batterie a lunga durata (fino a 5 anni). Questa caratteristica lo rende facilmente installabile in qualunque contesto.
Le misurazioni vengono effettuate a campione con intervalli impostabili da remoto. Le sue dimensioni ridotte lo rendendolo poco invasivo e di facile integrazione con l’ambiente circostante. Il dispositivo è in grado di rilevare temperatura tra -50 e 250°C.
VANTAGGI PRINCIPALI
- Leggero e resistente: realizzato in materiale plastico ad alta resistenza, il dispositivo risulta leggero e incredibilmente performante, anche in caso di temperature di esercizio estreme (range di temperatura -20°C ÷ +75°C). La temperatura di esercizio della sonda PT100 è pari a -50°C ÷ +250°C.
- Installazione rapida e semplice: due opzioni di fissaggio per consentirvi di avere la massima flessibilità di installazione. Il dispositivo viene infatti fornito completo del sistema di fissaggio a parete che può essere adesivo o per mezzo di staffe da ancorare a fori praticati sul muro (opzionale).
PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO
COMUNICAZIONE: SMART NETWORK PROTOCOL
Tramite comunicazione wireless UHF (modulazione LoRa/FSK) e un un gateway di Gruppo Filippetti (su protocollo proprietario Smart Network) è possibile monitorare in real-time i valori di comfort (temperatura e umidità relativa), misurati dal sensore ambientale.
MISURE SPECIFICHE: TEMPERATURA
Dotato di termoresistenza al platino PT100, il dispositivo si occupa di acquisire i parametri fondamentali per il monitoraggio ambientale. Il sistema viene fornito già calibrato ed all’interno di un package plastico, dotato di un connettore a morsetti per permettere il collegamento con la termoresistenza di classe B (in dotazione).
ATTUAZIONE:
Il sensore di temperatura da solo non è in grado di intervenire sul controllo della temperatura dell’asset oggetto di analisi. Tuttavia, previa realizzazione di un’architettura di integrazione con impianti HVAC ed attuatori, è possibile utilizzare le misure fornite dal sensore ambientale di Gruppo Filippetti per abilitare scenari di controllo.
ALIMENTAZIONE: A BATTERIA
Il sensore è alimentato con 3 batterie di tipo AA, ciascuna da 2.2 Ah e con tensione nominale di 3.6V, che consentono una durata media (seppur variabile in funzione del tipo di utilizzo) di 3 anni.
PRINCIPALI CARATTERISTICHE
DIMENSIONI
ASK A QUESTION
Hai bisogno di sviluppare una soluzione specifica
basata sui nostri Prodotti?