SECURITY

CONTROLLO ACCESSI, RILEVAMENTO PRESENZE, BUILDING SECURITY. LE NOSTRE TECNOLOGIE IoT, TI AIUTANO A PREVENIRE FURTI E INTRUSIONI, PRESERVARE GLI ASSET E FAVORIRE LA GESTIONE INTEGRATA DEI PROCESSI DI SICUREZZA.

SECURITY ANYTIME, PROTECTION ANYWHERE: I TUOI SPAZI E I TUOI BENI VALGONO, NOI TI AIUTIAMO A METTERLI IN SICUREZZA OVUNQUE SI TROVINO.

Le soluzioni di Gruppo Filippetti nascono per rendere più sicure sia le aree produttive che le città, contribuendo alla protezione completa e integrata di asset e prodotti.

Avrai a tua disposizione una suite completa di soluzioni potenti e flessibili, facili da implementare grazie ai device IoT alimentati a batterie di lunga durata (fino a 10 anni) e all’esperienza maturata nelle numerose installazioni realizzate presso i nostri Clienti.

CONTROLLARE IN TEMPO REALE GLI ACCESSI AD UN IMPIANTO O A ZONE RISERVATE, RILEVARE INTRUSIONI NON AUTORIZZATE O PREVENIRE FURTI, NON È MAI STATO COSÌ FACILE.

DISPORRAI DI TUTTA LA POTENZA E FLESSIBILITÀ DELLA NOSTRA IoT SMART PLATFORM, UN VERO E PROPRIO CENTRO DI CONTROLLO PER ATTUARE QUALUNQUE FUNZIONE DI SICUREZZA.

PRODOTTI E FUNZIONALITÀ

UNA SOLUZIONE IOT COMPLETA PER IL PERIMETER ACCESS CONTROL CHE TI AIUTA A METTERE IN SICUREZZA GLI AMBIENTI, PROTEGGENDO I PERIMETRI DA ACCESSI INDESIDERATI.

GENERAL OVERVIEW

La soluzione per il controllo perimetrale degli accessi sviluppata da Gruppo Filippetti consente di realizzare un’efficace infrastruttura di protezione perimetrale (o interna) di aree specifiche.

PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO

Il controllo perimetrale degli accessi è realizzato attraverso l’impiego di tecnologie proprietarie estremamente affidabili, caratterizzate da grande flessibilità essendo indipendente da cablaggi e connesse alla piattaforma IoT SmartPlatform.

I device impiegati sono infatti dotati di batteria (esclusi eventuali apparati di video sorveglianza), caratteristica che rende le soluzioni di Gruppo Filippetti rivoluzionarie e impiegabili in contesti complessi.

Oltre all’impiego della rete wireless SmartNetwork vengono impiegati due principali tipi di sensori: sensori perimetrali e sensori REED. I Sensori perimetrali sono accelerometri evoluti alimentati a batterie sviluppati da Gruppo Filippetti, in grado di rilevare con estrema precisione vibrazioni, interferenze, danni. La rilevazione di uno di questi eventi dà origine ad allarmi specifici, trasmessi in real time alla Platform.

I sensori REED sono composti di due elementi, un magnete e una parte metallica, e sono tipicamente impiegati per il monitoraggio di porte e finestre. All’interruzione del contatto tra i due elementi viene inviato un allarme alla IoT SmartPlatform.

PRINCIPALI VANTAGGI

  • Semplice: la soluzione plug&play è basata su dispositivi wireless alimentati a batterie a bassissimo consumo e lunga durata;
  • Flessibile, con costi di installazione ridotti: non richiede cablaggi e consente la realizzazione di sistemi di sicurezza efficaci anche in zone difficilmente accessibili;
  • Affidabile: la tecnologia IoT integra sistemi di auto diagnostica e controllo dello stato della rete wireless e dei sensori utilizzati;
  • Progettazione di un sistema sicuro: basato su protocolli sicuri e reti radio auto configuranti;
  • Integrato: pronto alle integrazioni con le soluzioni di video sorveglianza più diffuse;
  • Espandibile: è possibile aumentare la sicurezza del perimetro sorvegliato con tecnologie RTLS proprietarie per la tracciabilità del personale di ronda o altro personale per i controlli autorizzativi.

COMPONENTI BASE

COMPONENTI CON FUNZIONALITÀ AGGIUNTIVE

IMPLEMENTA UN SISTEMA DI IDENTITY E ACCESS MANAGEMENT EFFICACE, CAPACE DI RENDERE I TUOI SPAZI PIÙ SICURI ED EFFICIENTI.

GENERAL OVERVIEW

Gli edifici non dotati di sistemi di controllo degli accessi, in particolare se ospitano funzioni delicate e complesse, sono soggetti a numerosi rischi che impattano sul business e sulla sicurezza delle persone. La soluzione IoT proprietaria di Gruppo Filippetti, si adatta alle specifiche esigenze del cliente e consente di tracciare e verificare in tempo reale l’identità delle persone che accedono ad un edificio.

PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO

Grazie ai tag attivi o passivi e ai sistemi di rilevamento installati sui punti di accesso prestabiliti (porte, varchi, ecc), è possibile tracciare con precisione assoluta l’accesso di ciascun addetto, riconoscendone l’identità attraverso il tag ad essi associato. 

Il riconoscimento con tecnologia attiva viene effettuato attraverso i device indossabili SaveMENOW. Questi comunicano con i Beacon che realizzano l’infrastruttura di localizzazione di prossimità e attivano l’identificazione del device in transito in una sorta di gate virtuale.

Le letture sono inviate ai gateway dello SmartNetwork che registrano tempestivamente le richieste e i transiti. Tutti i messaggi sono trasferiti infine verso la IoT SmartPlatform di Gruppo Filippetti, per il controllo, consuntivazione, monitoraggio e gestione centralizzata delle policy di accesso.

La piattaforma, dialogando con l’infrastruttura di rete, restituisce l’output ovvero autorizzazione positiva o negativa. La nostra soluzione consente anche di attivare logiche di controllo diverse e complesse che evitano spiacevoli errori di identificazione.

E’ possibile inoltre realizzare il riconoscimento con tecnologia passiva attraverso l’utilizzo dei tag RFid o NFC e grazie all’impiego di lettori wireless alimentati a batterie che possono essere facilmente installati in zone anche remote o su punti di accesso mobili (ad es. cantieri).

PRINCIPALI VANTAGGI

  • Semplice da installare e configurare: la soluzione è basata su lettori di tag passivi alimentati a batterie a bassissimo consumo e lunga durata, oppure su device attivi indossabili SaveMENOW;
  • Flessibile e ideale per ogni ambiente: l’infrastruttura di rete (SmartNetwork) e quella di localizzazione risultano estremamente flessibili. Grazie alla tecnologia proprietaria plug&play alimentata a batteria, la soluzione risulta ideale in diversi contesti;
  • Tracciamento in real time e assegnazione rapida: tutti gli accessi tracciati sono disponibili sulla nostra IoT SmartPlatform, a diversi intervalli temporali. I tag possono essere assegnati in modo permanente o temporaneo;
  • Affidabile e avanzato: la tecnologia IoT impiegata integra sistemi di auto diagnostica e controllo dello stato della rete wireless e dei sensori utilizzati;
  • Sicura: basata su protocolli sicuri e reti radio auto configuranti;
  • Espandibile: è possibile aumentare la sicurezza dell’accesso sorvegliato con tecnologie RTLS proprietarie per la tracciabilità del personale dotato dei tag di riconoscimento.

COMPONENTI BASE

COMPONENTI CON FUNZIONALITÀ AGGIUNTIVE

LA NOSTRA SOLUZIONE IoT PER LA “DOOR AND WINDOW AUTOMATION” TI PERMETTE DI REALIZZARE SISTEMI DI BUILDING AUTOMATION, RENDENDO GLI EDIFICI PIU’ INTELLIGENTI, SICURI E CONFORTEVOLI.

GENERAL OVERVIEW

Si tratta di una soluzione sviluppata da Gruppo Filippetti per permetterti di implementare un sistema per la building automation di uffici, edifici commerciali e industriali in cui si vuole monitorare e gestire l’apertura di porte e finestre. Door and window automation si basa su sensori magnetici non invasivi e attuatori facili da installare e permette di implementare logiche flessibili e customizzate sulla base delle esigenze specifiche.

PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO

La soluzione prevede l’utilizzo di sensori wireless proprietari alimentati a batterie a bassissimo consumo e lunga durata. Questi vengono posizionati su porte e finestre rilevando e inviando informazioni sullo stato (aperto o chiuso) oppure attivando, attraverso relè, comandati a distanza delle attuazioni di apertura e chiusura di porte e finestre.

I comandi e le informazioni sono anche trasferiti verso la IoT SmartPlatform che consente di monitorare costantemente lo stato dei varchi e configurare logiche sulla base di specifiche autorizzazioni e riconoscimento o, semplicemente, temporizzate per l’apertura o chiusura delle porte e finestre ai fini della gestione centralizzata della sicurezza degli ambienti.

PRINCIPALI VANTAGGI

  • Flessibile e facile da installare: la soluzione si basa su dispositivi wireless alimentati a batterie a bassissimo consumo e lunga durata;
  • Costi di installazione ridotti: i sensori per il monitoraggio non richiedono interventi sugli impianti esistenti e sono poco invasivi facilitando così l’automazione, con una notevole riduzione dei costi di installazione;
  • Monitoraggio e controllo in real time: le logiche centralizzate di monitoraggio e controllo su “base evento” o “schedulate” consentono di avere sotto controllo lo stato dei varchi di un building, sia in contesto produttivo che commerciale, garantendo il pieno controllo degli edifici e la massima sicurezza;
  • Affidabile: la tecnologia IoT impiegata integra sistemi di auto diagnostica e controllo dello stato della rete wireless e dei sensori utilizzati;
  • Sicuro: la soluzione si basa su protocolli sicuri e reti radio auto configuranti.

COMPONENTI BASE

COMPONENTI CON FUNZIONALITÀ AGGIUNTIVE

MANHOLE VIOLATION E’ UNA SOLUZIONE EFFICACE PER IL MONITORAGGIO IN TEMPO REALE DEI TOMBINI STRADALI AL FINE DI INCREMENTARE LA SICUREZZA NELLE NOSTRE CITTA’.

GENERAL OVERVIEW

La soluzione, messa a punto da Gruppo Filippetti, aiuta i responsabili della sicurezza a monitorare in modo completamente digitalizzato i punti nevralgici, ottenendo informazioni sulla loro eventuale violazione da parte di malintenzionati.

PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO

Questa soluzione consente di monitorare in tempo reale lo stato dei tombini stradali e di ottenere allarmi nel caso vengano aperti o, più genericamente, manomessi. Attraverso sensori wireless alimentati a batterie di lunga durata (fino a 10 anni) dotati di accelerometri e sensori inerziali, è possibile rilevare le manomissioni e le aperture del tombino, oltre una certa inclinazione.

Il sistema permette di correlare la rilevazione con eventuali interventi pianificati di manutenzione e attivare eventi di allarme nei casi di operazioni non previste/autorizzate.

Il sistema è perfettamente compatibile con lo SmartNetwork di Gruppo Filippetti.

PRINCIPALI VANTAGGI

  • Facile da installare e configurare: basato su device wireless (accelerometrici e inerziali) alimentati a batterie a bassissimo consumo e a lunga durata;
  • Affidabile: la tecnologia IoT impiegata integra sistemi di auto diagnostica e controllo dello stato della rete wireless e dei sensori utilizzati;
  • Sicura: basata su protocolli sicuri e reti radio auto configuranti;
  • Espandibile: è possibile aumentare la sicurezza dei tombini sorvegliati con tecnologie di controllo dello stato apertura e chiusura, controllo accessi attivo (SaveMENOW) o passivo (Access Control) per la tracciabilità del personale addetto alla manutenzione, dotato dei tag di riconoscimento;
  • Real time monitoring: tutti gli eventi registrati verranno visualizzati sulla nostra IoTSmartPlatform in tempo reale, abilitando il pieno controllo della situazione in campo e un’efficace e tempestivo intervento in caso di anomalie o effrazioni;
  • Monitoraggio semplice: semplifica ulteriormente il monitoring ai fini della sicurezza pubblica, evitando inoltre l’onerosa attività di saldatura degli accessi sotterranei in occasione di eventi pubblici ad elevata criticità.

COMPONENTI BASE

COMPONENTI CON FUNZIONALITÀ AGGIUNTIVE

LA SOLUZIONE “INTRUSION DETECTION” SFRUTTA LA POTENZA DELLA TECNOLOGIA IoT PER METTERE IN SICUREZZA GLI AMBIENTI E LE PERSONE, PROTEGGENDOLI DA EVENTUALI INTRUSIONI.

GENERAL OVERVIEW

La soluzione indoor intrusion detection sviluppata da Gruppo Filippetti, permette di rendere più sicuri gli edifici grazie alla segnalazione in real time delle presenze non autorizzate.

PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO

Questa soluzione, attraverso l’utilizzo di tag attivi o passivi wireless e alimentati a batterie di lunga durata (fino a 10 anni), permette di identificare e riconoscere le persone che accedono ad un edificio (o ad aree di particolare interesse o protette), integrando moduli di automazione per la apertura e chiusura di porte/finestre, e sensori di presenza ad infrarossi per la rilevazione di persone non autorizzate. La soluzione permette di impostare e attivare logiche di controllo anche molto complesse e ricevere allarmi in tempo reale attraverso la IoT SmartPlatform di Gruppo Filippetti.

PRINCIPALI VANTAGGI

L’utilizzo delle più innovative tecnologie wireless sviluppate da Gruppo Filippetti permette di realizzare sistemi di sicurezza estremamente affidabili, capaci di monitorare con efficacia zone difficilmente accessibili, sprovviste di alimentazione elettrica o con connessioni dati tradizionali.

  • Semplice da installare e configurare: l’infrastruttura è realizzata con device wireless alimentati a batterie di lunga durata (fino a 10 anni) e a bassissimo consumo di energia che permettono di realizzare sistemi di sicurezza in ogni ambiente, senza necessità di cablaggi;
  • Affidabile: la tecnologia IoT impiegata integra sistemi di autodiagnostica e controllo dello stato della rete wireless e dei sensori utilizzati;
  • Sicura: basata su protocolli di trasmissione sicuri e reti radio auto configuranti;
  • Integrabile: con le soluzioni di controllo accessi e controlli apertura e chiusura di porte e finestre;
  • Espandibile: è possibile incrementare la sicurezza del perimetro sorvegliato con tecnologie RTLS proprietarie per la tracciabilità del personale di ronda o altro personale per i controlli autorizzativi.

COMPONENTI BASE

COMPONENTI CON FUNZIONALITÀ AGGIUNTIVE

SENSORI IoT E PIATTAFORME INTELLIGENTI PER METTERE IN SICUREZZA E PRESERVARE OPERE E BENI CULTURALI.

GENERAL OVERVIEW

La soluzione per la protezione di patrimoni artistici e beni culturali messa a punto da Gruppo Filippetti, contribuisce alla sicurezza e alla loro conservazione in modo facile e non invasivo, attraverso l’impiego di tecnologie IoT e software all’avanguardia.

PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO

Per preservare la sicurezza del patrimonio artistico e lo stato di conservazione di un’opera d’arte è necessario adottare una soluzione in grado di controllare gli accessi del personale non addetto all’interno delle aree e le condizioni ambientali fondamentali per garantire la prevenzione e la valorizzazione delle opere.

I nostri sensori, alimentati a batterie di lunga durata (fino a 10 anni) sono inseriti in involucri che si armonizzano e si integrano perfettamente con gli ambienti dell’edificio in cui vengono collocati, rendendoli esteticamente poco invasivi. Sono inoltre facili da installare anche in contesti delicati (in prossimità di opere d’arte, in musei temporanei, ecc.), vista l’assenza di cablaggi.

Questa soluzione prevede inoltre una possibile estensione con l’adozione delle soluzioni di monitoraggio ambientale degli spazi espositivi.

Al verificarsi di condizioni anomale, rispetto alle condizioni di sicurezza predefinite per una determinata opera, è possibile attivare moduli di tracciabilità e localizzazione indoor del bene per rilevare il suo percorso (e la posizione) durante la manomissione. Questa funzionalità è garantita dall’integrazione nativa con le soluzioni di RTLS positioning, controllo accessi e controllo presenze non autorizzate sviluppate da Gruppo Filippetti.

PRINCIPALI VANTAGGI

  • Ridotti costi operativi e di installazione: sensori a basso consumo energetico e nessun costo di installazione dovuto all’assenza di cablaggi strutturali;
  • Non invasiva: i device IoT di Gruppo Filippetti, alimentati a batterie di lunga durata (fino a 10 anni), possono essere installati in qualunque contesto e senza vincoli fisici (cornici di quadri, basamenti di opere, supporti esistenti, cavità strutturali, ecc.);
  • Multifunzionalità e Monitoraggio completo: i device IoT impiegati possono integrare più funzioni di monitoraggio consentendo di effettuare rilevazioni precise su eventuali movimenti dell’opera, variazioni di temperatura, grado di umidità relativa e pressione atmosferica, fattori fondamentali per la conservazione dei beni artistici;
  • Integrabile ed estendibile: l’integrazione con sensori IoT ambientali come, sensori di temperatura non a contatto, sensori di luminosità, sensori per la misurazione della concentrazione di polveri o quelli per la rilevazione di agenti inquinanti, consentono di definire condizioni di verifica puntuale e immediata dei contesti in cui il bene è collocato. E’ infine estendibile grazie all’alimentazione a batteria.

COMPONENTI BASE

COMPONENTI CON FUNZIONALITÀ AGGIUNTIVE

IoT E SICUREZZA 4.0: CON LE NOSTRE SOLUZIONI PUOI RENDERE ANCORA PIU’ AVANZATO IL TUO SISTEMA DI SICUREZZA, GESTENDO IN MODO INTELLIGENTE I DISPOSITIVI PER LA FOTO E VIDEO SORVEGLIANZA.

GENERAL OVERVIEW

La soluzione, interamente sviluppata sulla nostra piattaforma tecnologica, semplifica la gestione e la configurazione di servizi di videosorveglianza in qualsiasi ambiente, con immagini fisse e streaming video in real time.

PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO

In combinazione con i sensori e la IoT SmartPlatform di Gruppo Filippetti, la soluzione consente di attivare il controllo remoto (brandeggio) di telecamere delle principali soluzioni di video sorveglianza e raccogliere immagini in streaming video o da still-cam basate su eventi registrati da altri elementi della piattaforma. Ciò può includere la semplice presenza di persone, fino all’individuazione di violazioni di sicurezza.

La soluzione estende le funzionalità dei più diffusi sistemi di video sorveglianza, integrando il monitoraggio di eventi generati dai sensori IoT (sensori di presenza, monitoraggio parcheggi, controllo accessi, ecc.) per gestire al meglio tutto l’apparato di registrazione audio e video.

PRINCIPALI VANTAGGI

  • Espandibile: consente di ampliare il tipo e la quantità di dati disponibili per la configurazione del sistema di video sorveglianza rendendolo pienamente rispondente a qualsiasi tipo di esigenza;
  • Semplice: consente, al personale di sorveglianza, di avere un elevato grado di controllo degli scenari monitorati attraverso un’interfaccia unica e integrata;
  • Integrabile per un controllo completo in real time: consente di rilevare eventuali condizioni di anomalia attraverso il circuito di video sorveglianza e propagarle al sistema di monitoraggio IoT in combinazione con altre soluzioni (controllo accessi perimetrale, controllo accessi, controllo presenze non autorizzate, sensori di occupazione stalli riservati, ecc.)

COMPONENTI BASE

COMPONENTI DI TERZE PARTI

La soluzione richiede l’impiego di Sistemi di Videosorveglianza di terze parti.

AMBITI DI APPLICAZIONE

Le soluzioni e i prodotti di Gruppo Filippetti per la Security sono estremamente flessibili e contemplano Use Case per ambiti operativi anche molto diversi tra loro.

 

Smart City
Industry 4.0
Building 4.0
Construction Site
Manufacturing
Logistics

ASK A QUESTION

Hai bisogno di sviluppare una soluzione
specifica basata sui nostri Prodotti?

Share
Share
Share