CITTÀ DIGITALIZZATE, PIÙ SOSTENIBILI CHE, GRAZIE ALLE TECNOLOGIE IoT, OFFRONO SERVIZI AD ALTO VALORE AGGIUNTO E INCREMENTANO LA SICUREZZA E IL BENESSERE DEI CITTADINI.
ADOTTA SOLUZIONI ALL’AVANGUARDIA PER PROGETTARE E REALIZZARE CITTÀ DIGITALIZZATE, INTELLIGENTI E A MISURA D’UOMO.
Le tecnologie di Gruppo Filippetti per le Smart Cities nascono da una incessante attività di ricerca e di applicazione sul campo e spaziano dall’ambito della sicurezza a quello del monitoraggio del traffico, sino ad arrivare a quelle destinate al management delle risorse idriche ed energetiche.
RIDEFINIAMO IL VOLTO DELLE NOSTRE CITTÀ RENDENDOLE PIÙ INTELLIGENTI, PIÙ SICURE E PIÙ VIVIBILI.
ABBIAMO SVILUPPATO UN ECOSISTEMA DI SOLUZIONI CHE METTONO L’UOMO E LA QUALITÀ DEL VIVERE AL CENTRO DI OGNI INTERVENTO.
PRODOTTI E FUNZIONALITÀ
LA SOLUZIONE DEFINITIVA PER IL MONITORAGGIO E LA LOCALIZZAZIONE IN REAL-TIME DEI CANTIERI STRADALI DINAMICI.
GENERAL OVERVIEW
Dalla grande esperienza maturata nel settore delle tecnologie IoT e della construction nasce Geosite Monitoring, la soluzione di Gruppo Filippetti dedicata al monitoraggio e alla localizzazione in real-time dei cantieri stradali e non.
Attraverso l’impiego di tecnologie hardware proprietarie (dispositivi IoT), collocate sui vertici del perimetro da monitorare (o sulle estremità di cantieri lineari) e potenti piattaforme IoT, anch’esse proprietarie, è possibile ricostruire virtualmente l’estensione del cantiere stesso e monitorane in real-time la posizione e l’evoluzione spaziale nel tempo.
PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO
La soluzione Geosite Monitoring si compone di un dispositivo Gateway, da combinare con uno o più dispositivi Tag e di un modulo specialistico della IoT Smart Platform. Quest’ultimo raccoglie da remoto i dati dal campo, rendendo inoltre disponibili strumenti di gestione e interfacce di visualizzazione e di comunicazione verso altri sistemi software. Il dispositivo Gateway è quello che istanzia la comunicazione tra il campo oggetto di rilevazione e la piattaforma remota, colleziona le misure e le posizioni rilevate, sia la propria che quelle dei Tag ad esso connessi. Elabora i dati in real-time e computa lo stato del sistema e del cantiere, generando e inviando quelli più significativi verso la piattaforma remota.
Le interfacce applicative API REST del dispositivo Gateway possono essere invocate, se necessario, anche da altre piattaforme di terze parti diverse dalla IoT Smart Platform di Gruppo Filippetti.
PRINCIPALI VANTAGGI
- Semplicità e rapidità di installazione dei dispositivi (Gateway e Tag), grazie all’alimentazione a batterie di lunga durata e ricaricabili (dipendente dai casi d’uso) che eliminano i cablaggi.
- Impiegabile in ambienti sia esterni che interni grazie alla presenza on-board di numerosi sistemi di connettività;
- Ospita sistemi di connettività verso la piattaforma remota e verso i Tag, oltre ad una serie di interfacce (cabled e radio-frequency), per la connessione ad altri dispositivi;
- Alloggia alcuni sensori ambientali, sensori accelerometrici e inclinometrici e un sistema di posizionamento GPS di precisione ed una serie di logiche che permettono di valutarne l’effettivo spostamento ed in generale lo stato (urti, malfunzionamenti, etc.).
- Il dispositivo Gateway funge da vero e proprio Hub, trasmettendo le informazioni relative al proprio stato – e allo stato dei device Tag a lui collegati – con frequenza configurabile o con logiche legate a soglie, anch’esse configurabili.
COMPONENTI BASE
COMPONENTI TERZE PARTI
La soluzione consente l’integrazione con tecnologie e piattaforme di terze parti.
LA SOLUZIONE DI MANAGEMENT PENSATA PER IL TELECONTROLLO DELL’ ILLUMINAZIONE PUBBLICA E LA CREAZIONE DELLA RETE A SUPPORTO DELLE SOLUZIONI IoT PER LE SMART CITIES.
GENERAL OVERVIEW
L’illuminazione delle città diventa intelligente e connessa, un elemento in grado di trasformare il volto dei centri urbani abilitando servizi a valore in grado di migliorare la qualità della vita e incrementare il benessere dei cittadini.
Gruppo Filippetti ha messo a punto una soluzione destinata a rivoluzionare il modo di gestire l’illuminazione delle nostre città. Integrando i vantaggi della tecnologia a LED con i sistemi di gestione intelligente della luce, abbiamo sviluppato soluzioni che permettono di ottenere vantaggi che vanno oltre la semplice illuminazione.
Street Lighting Management permette il monitoraggio delle condizioni di ogni corpo illuminante, dal controllo alla programmazione on/off, fino alla gestione intelligente dell’impianto di illuminazione. La soluzione viene implementata attraverso l’integrazione dello Street Light Control all’interno del corpo lampada, tecnologia sviluppata in house da Gruppo Filippetti, che permette di effettuare il management dell’intera rete (o del singolo lampione) per mezzo della IoT Smart Platform.
Ciascun controller contribuisce inoltre a creare una rete di connettività cittadina, grazie alla presenza on-board di un modulo per la connettività Wi-Fi, consentendo di abilitare servizi a valore aggiunto per la cittadinanza.
Grazie a questa funzionalità, le Municipalità o gli Enti Gestori possono approfittare delle attività di revamping dell’illuminazione per realizzare sistemi avanzati di telecontrollo e telegestione dei corpi illuminanti.
La nostra soluzione permette di creare piattaforme integrate che, partendo dalla pubblica illuminazione, ampliano l’offerta di servizi di pubblica utilità. I punti luce diventano “nodi smart” che permettono di integrare sul “palo intelligente” differenti tecnologie e funzioni interattive (come il controllo dei parcheggi riservati, servizi di digital signage, di monitoraggio ambientale o di tutela degli edifici e dei beni pubblici) finalizzate allo sviluppo delle più moderne e sostenibili Smart Cities.
PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO
La soluzione di Street Lighting Management consiste in uno specifico device (Street Light Control) da collegare ai corpi illuminanti e di una Platform Cloud (IoT Smart Platform) all’avanguardia che permette la gestione dell’illuminazione in base alla classificazione delle strade, la schedulazione delle percentuali di dimmeraggio secondo profili pre-impostati, la diagnostica di ogni corpo illuminante e la registrazione delle anomalie e dei consumi di ciascun apparato illuminante in tempo reale.
La soluzione permette il telecontrollo punto-punto, ovvero del singolo punto luce, oppure il telecontrollo di linea (gruppi di lampioni).
Una delle particolarità di Street Lighting Management di Gruppo Filippetti è che ogni device integra una batteria tampone che consente il funzionamento dello stesso anche quando l’alimentazione della rete elettrica viene meno per l’intervento di interruttori crepuscolari. Inoltre, ogni device, oltre ad essere un’unità completa di telecontrollo del lampione, è anche un nodo dello SmartNetwork e consente la creazione di reti dinamiche con struttura peer-to-peer, garantendo la continuità e l’affidabilità del servizio.
I device impiegati sono installabili all’interno di qualsiasi corpo illuminante o esternamente, grazie al loro connettore NEMA.
PRINCIPALI VANTAGGI
- Risparmio e sostenibilità ambientale: riduzione consumi energetici e inquinamento luminoso. Riduzione costi di manutenzione dell’impianto di illuminazione;
- Modulare e flessibile: il sistema si adatta a qualsiasi scenario di smart city, anche in caso di contesti molto estesi.
- Intelligente: permette il monitoraggio dello stato di ogni singolo apparecchio di illuminazione, la programmazione e definizione dei profili di funzionamento; la possibilità di eseguire comandi su singoli dispositivi illuminanti o gruppi di dispositivi (Telecontrollo e telegestione punto-punto o di linea);
- Espandibile: integrabile con i dispositivi IoT
- Diagnosi di ogni singolo punto luce: Dashboard di analisi con statistiche di consumo, ore di funzionamento e lista dei malfunzionamenti;
- Regolazione e controllo da remoto: variazione dimmer automatica, pre-programmata, modificabile da remoto, accensione, spegnimento, oscuramento, modifica dei parametri;
- Analisi delle performance dell’impianto, monitoraggio dei consumi energetici e funzioni predittive.
COMPONENTI BASE
LA SOLUZIONE SMART PER LA GESTIONE DIGITALIZZATA DEI PARCHEGGI PUBBLICI/PRIVATI IN AMBITO URBANO.
GENERAL OVERVIEW
La gestione Smart dei parcheggi in ambito urbano rappresenta una delle sfide che vede le Municipalità e i Gestori impegnati a perseguire modelli di sviluppo e gestione compatibili con le crescenti necessità di erogare agli automobilisti servizi a valore aggiunto e processi sempre più digitalizzati.
La soluzione messa a punto da Gruppo Filippetti nasce per offrire servizi di Parking basati su tecnologie IoT best in class, facili da installare e da manutenere. Un insieme di componenti hardware e software sviluppate in house da Gruppo Filippetti, nate dall’esperienza sul campo e da una incessante attività di ricerca.
PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO
Sfruttando le tecnologie di localizzazione messe a punto da Gruppo Filippetti (sensori specializzati alimentati a batterie di lunga durata – fino a 10 anni – affogati nel manto stradale), la soluzione SmartParking consente di identificare esattamente ciascun posto auto libero in un’area urbana (o in un parcheggio coperto) e di guidare l’automobilista a destinazione tramite appositi pannelli a messaggio variabile o APP.
SmartParking è inoltre in grado di rilevare le infrazioni grazie alla capacità di assegnare in tempo reale il posto auto all’auto/persona che ha il diritto di utilizzarlo (es: parcheggio riservato a disabili, ecc.).
Funzionalità di base:
- Monitoraggio del posto auto libero o occupato;
- Correlazione del posto con l’occupante, verifica dell’autorizzazione grazie all’identificazione dell’auto o del conducente, utilizzando tag o badge a bordo auto;
- Invio e notifica dell’eventuale informazione di violazione.
Funzionalità aggiuntive:
- Possibilità di inserire sbarre, cancelli o altri sistemi automatizzati;
- Correlazione dello stato del posto auto con autorizzazioni (patente, certificazioni comunali ecc.);
- Prenotazione del posto e messaggistica interattiva per raggiungere il parcheggio assegnato;
- Integrazione con sistemi di video sorveglianza.
PRINCIPALI VANTAGGI
- Intelligente: sfruttando tecnologie IoT all’avanguardia, la soluzione consente la gestione avanzata delle aree di parcheggio nelle aree urbane;
- Potente: permette la gestione integrata di diverse aree di parcheggio da un’unica piattaforma;
- Integrabile: la soluzione permette la completa integrazione con i sistemi di video sorveglianza esistenti per garantire un sistema di sicurezza completo.
COMPONENTI BASE
LA SOLUZIONE PER IL MONITORAGGIO DELLE ARTERIE AUTOSTRADALI E DEI TRATTI VIARI AD ALTA PERCORRENZA, BASATA SU TECNOLOGIE IoT ALL’AVANGUARDIA.
GENERAL OVERVIEW
La soluzione SmartRoads di Gruppo Filippetti è destinata al monitoraggio e alla messa in sicurezza delle arterie autostradali e della viabilità in genere, attraverso l’impiego delle migliori tecnologie IoT attualmente disponibili in termini di monitoraggio in continuo, di classificazione veicolare e censimento, di monitoraggio ambientale. SmartRoads consente di raccogliere e analizzare immense quantità di dati e di utilizzarli, secondo parametri prestabiliti, a favore della sicurezza stradale e delle attività manutentive delle infrastrutture stesse (viadotti, gallerie, ecc.).
SmartRoads permette inoltre la creazione di un sistema informativo digitale – in tempo reale – per l’erogazione di informazioni agli automobilisti.
PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO
La soluzione prevede l’impiego di diverse tipologie di sensori IoT all’avanguardia – prodotti da Gruppo Filippetti – deputati al monitoraggio di parametri strutturali di viadotti, gallerie e infrastrutture, di quelli ambientali, di quelli inerenti la classificazione del traffico veicolare e quelli del personale deputato alle fasi ispettive sul campo, attraverso la digitalizzazione dei relativi processi.
I sensori, connessi attraverso l’infrastruttura Smart Network, sono installati nelle zone interessate a seguito di una caratterizzazione che solitamente parte da un as-build progettuale (anche BIM) che ne permette quindi la loro geo-referenziazione.
La copertura dati, garantita dalla tecnologia Smart Network di Gruppo Filippetti, permette di raccogliere e inviare i dati di monitoraggio alla IoT Smart Platform per le successive analisi e la eventuale pianificazione di interventi manutentivi.
SmartRoads è inoltre un’infrastruttura scalabile e facilmente integrabile con eventuali ulteriori servizi di mobilità evoluta che il Gestore dovesse dovesse decidere di adottare.
PRINCIPALI VANTAGGI
- Smart Road consente di concepire e gestire le infrastrutture di collegamento viario come un sistema complesso che è simultaneamente:
- oggetto di monitoraggio in continuo
- centro nevralgico di misura e rilevazione dei dati di caratterizzazione del traffico
- hub di servizi informativi sia per gli utenti della rete viaria che ad altri enti preposti al monitoraggio dell’ambiente.
- Un controllo accurato e continuo dello stato di usura e della stabilità di architetture civili complesse come ponti e gallerie consente di garantire la sicurezza degli utenti della rete viaria oltre che un completo cambio di paradigma nella manutenzione in ottica preventiva.
- Il supporto con i moderni strumenti di progettazione integrata (BIM) consente di utilizzare a pieno il valore di queste nuove tecniche passando da un as-build statico ad un sistema dinamico per le attività di manutenzione a garanzia della continuità di servizi erogati alle utenze coinvolte.
COMPONENTI BASE
LA SOLUZIONE DIGITALE PER LA CLASSIFICAZIONE DEL TRAFFICO STRADALE.
GENERAL OVERVIEW
La soluzione Traffic Counter sviluppata da Gruppo Filippetti si avvale dell’utilizzo integrato di specifici sensori IoT wireless prodotti in house – alimentati a batteria di lunga durata – affogati nella sede stradale.
Questi dispositivi, sensibili alle variazioni del campo magnetico terrestre, sono pertanto in grado di rilevare il transito di masse metalliche. Le informazioni sono trasmesse attraverso lo SmartNetwork di Gruppo Filippetti alla piattaforma centralizzata (IoT Smart Platform) per la loro memorizzazione ed analisi, ai fini della classificazione delle arterie di traffico monitorate .
E’ inoltre possibile raccogliere informazioni relative al traffico in transito anche grazie all’integrazione con specifiche soluzioni di riconoscimento targhe o di classificazione veicolare laser, opportunamente progettate, installate e configurate.
Il sistema può infine essere integrato con i principali sistemi di videosorveglianza.
PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO
La soluzione TrafficCounter consente di registrare le informazioni relative al traffico e in particolare il numero di transiti in specifiche unità tempo al fine di classificare correttamente i tratti di viabilità urbana ed extraurbana nelle varie fasce d’orario e stagionalità.
Questa soluzione è a supporto sia del Gestore del traffico che del Gestore dell’illuminazione pubblica in quanto consente di creare la corretta mappatura dei tratti di viabilità e di conseguenza, trovare la configurazione ottimale per garantire la miglior condizione di visibilità agli automobilisti, garantendo anche il massimo risparmio energetico possibile, agendo sul telecontrollo dei corpi illuminanti.
COMPONENTI BASE
COMPONENTI DI TERZE PARTI
AMBITI DI APPLICAZIONE
Le soluzioni e i prodotti di Gruppo Filippetti per la Smart City sono estremamente flessibili e contemplano Use Case per ambiti operativi anche molto diversi tra loro.
Smart City
Industry 4.0
Mobility 4.0
ASK A QUESTION
Hai bisogno di sviluppare una soluzione
specifica basata sui nostri Prodotti?